Il Pinot Nero principe del territorio dell’Oltrepò Pavese. Un Pinot Nero della cantina Giorgi, vinificato in bianco frizzante DOC. La zona di provenienza è quella classica dell’Oltrepò Pavese. Le uve impiegate sono quelle di Pinot Nero vinificate in purezza al 100%. La resa in vigna è di almeno 80 quintali per ettaro di terreno vitato. La vinificazione di questo raffinato vino famoso in tutto il mondo prevede che le uve vengono pressate con una spremitura soffice e il mosto fiore che raggiunge una resa al massimo del 55%, viene separato immediatamente dalle seconde e dal torchiato. La fermentazione avviene con l’ausilio di lieviti selezionati a temperatura controllata in serbatoi di acciaio.
Il Pinot Nero principe del territorio dell’Oltrepò Pavese. Un Pinot Nero della cantina Giorgi, vinificato in bianco frizzante DOC. La zona di provenienza è quella classica dell’Oltrepò Pavese. Le uve impiegate sono quelle di Pinot Nero vinificate in purezza al 100%. La resa in vigna è di almeno 80 quintali per ettaro di terreno vitato. La vinificazione di questo raffinato vino famoso in tutto il mondo prevede che le uve vengono pressate con una spremitura soffice e il mosto fiore che raggiunge una resa al massimo del 55%, viene separato immediatamente dalle seconde e dal torchiato. La fermentazione avviene con l’ausilio di lieviti selezionati a temperatura controllata in serbatoi di acciaio.