Questo Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut esprime l'eccellenza della zona storica. Questo spumante si presenta con un perlage fine e persistente e un colore giallo paglierino brillante. Al naso è delicato e fragrante, con sentori di mela verde, pera, agrumi e leggere note floreali di glicine e acacia. Al palato è fresco, asciutto e sapido, con una piacevole acidità che ne esalta la bevibilità e un finale pulito e armonico. La sua eleganza e la sua finezza lo rendono un compagno ideale per ogni occasione, dall'aperitivo al brindisi, un inno alla gioia e alla convivialità in ogni sorso.
Questo spumante si caratterizza per un perlage fine e regolare e un colore giallo paglierino luminoso. Al naso si manifestano aromi intensi e avvolgenti di mela Golden, pera, pesca e delicate note di mandorla e miele. Al palato è morbido, armonico e piacevolmente rotondo, con una dolcezza ben bilanciata dalla sua freschezza e una persistenza aromatica che ne invita al sorso successivo. La sua versatilità lo rende adatto a molteplici momenti, un brindisi che celebra l'eleganza e la tradizione in ogni bollicina.
Questo spumante si distingue per la sua freschezza e la sua piacevole morbidezza, un'espressione classica e immediata della Glera. Si presenta con un colore giallo paglierino brillante e un perlage fine e persistente. Al naso si sprigionano profumi delicati e fruttati di mela, pera, agrumi e leggere note floreali di glicine e acacia. La sua aromaticità è invitante e pulita. Al palato è morbido, armonico e piacevolmente rotondo, con una dolcezza residua ben bilanciata dalla sua freschezza e una persistenza aromatica che ne invita al sorso successivo. Un vino versatile e conviviale, ideale per celebrare ogni momento con la sua eleganza e la sua immediata piacevolezza.
Questo rosato incanta con la sua freschezza e la sua vivacità, un'espressione leggera e fruttata che cattura l'essenza della convivialità. Si presenta con un colore rosa tenue e brillante, spesso con sfumature violacee. Al naso si aprono profumi delicati e seducenti di piccoli frutti rossi, come fragolina di bosco e ribes, note floreali di rosa e un leggero sentore agrumato. La sua aromaticità è invitante e raffinata. Al palato è fresco, scorrevole e piacevolmente sapido, con una buona acidità che lo rende dinamico e un finale pulito e fruttato. Un vino versatile e dissetante, ideale per momenti di leggerezza e relax, un sorso che evoca la solarità e la gioia.
Ottenuto da uve leggermente appassite, è molto ricco, concentrato, ma nello stesso tempo scorrevole.
Questo bianco si distingue per la sua ricchezza e la sua morbidezza, frutto di un parziale appassimento delle uve che ne concentra gli aromi. Si presenta con un colore giallo dorato intenso e brillante. Al naso si sprigionano profumi avvolgenti e complessi di frutta matura, come pesca gialla e albicocca, note di miele, fiori d'arancio e delicate sfumature speziate. La sua aromaticità è generosa e seducente. Al palato è morbido, strutturato e di buona freschezza, con una piacevole acidità che ne bilancia la dolcezza residua e una persistenza aromatica notevole. Un vino che esprime la solarità e l'opulenza, ideale per chi cerca un sorso di grande avvolgenza e carattere.
Questo Franciacorta Rosé è un'espressione di eleganza e sofisticazione, un brindisi che cattura la luminosità della Franciacorta. Si presenta con un affascinante colore rosa tenue, con riflessi ramati, e un perlage finissimo e persistente. Al naso si sprigionano profumi complessi e seducenti di piccoli frutti rossi, come ribes e lampone, note floreali di rosa e un tocco di pasticceria e lievito, frutto di un lungo affinamento. La sua aromaticità è invitante e raffinata. Al palato è fresco, sapido e di grande struttura, con una piacevole acidità che ne bilancia la morbidezza e una persistenza che si protrae a lungo. Un vino che celebra l'arte e la tradizione, per momenti di puro piacere.
Questo Franciacorta Rosé è un'espressione di freschezza e vivacità, un brindisi che cattura lo spirito della Franciacorta in rosa. Si presenta con un colore rosa tenue e brillante, e un perlage fine e persistente. Al naso si aprono profumi delicati e fragranti di piccoli frutti rossi, come fragolina di bosco e ribes, note agrumate e un leggero sentore di fiori bianchi. La sua aromaticità è invitante e pulita. Al palato è fresco, sapido e di buona struttura, con una piacevole acidità che lo rende dinamico e una morbidezza avvolgente. Il finale è pulito e persistente, lasciando un retrogusto fruttato e armonioso. Un vino versatile e gioioso, ideale per celebrare ogni momento.
Questo Franciacorta Satèn è l'emblema della setosità e dell'eleganza, un'esperienza sensoriale avvolgente. Si presenta con un colore giallo paglierino brillante e un perlage finissimo e continuo, che crea una spuma cremosa e vellutata. Al naso si apre un bouquet delicato e complesso, con sentori di frutta a polpa bianca matura, come mela e pera, note di fiori di campo e leggeri accenni di crosta di pane e vaniglia, frutto di un sapiente affinamento. Al palato è rotondo e cremoso, con una piacevole acidità che ne equilibra la dolcezza minima e una sapidità che ne prolunga la persistenza. La sua armonia e la sua texture vellutata lo rendono un'esperienza gustativa raffinata e indimenticabile.
Questo Franciacorta Extra Brut si distingue per la sua purezza e la sua vibrante mineralità, un'espressione schietta e decisa. Si presenta con un colore giallo paglierino luminoso e un perlage fine e incessante, che esalta la sua vivacità. Al naso si rivelano aromi precisi e intensi di agrumi, mela verde, con una spiccata nota minerale e un leggero tocco di crosta di pane e lievito. L'assenza di dosaggio lo rende un'esperienza sensoriale diretta e autentica. Al palato è fresco, teso e incisivo, con un'acidità vibrante che ne pulisce il palato e una struttura ben definita. Il finale è lungo, asciutto e di grande pulizia, con un retrogusto sapido e rinfrescante. Un brindisi per chi ricerca l'autenticità e la massima espressione del terroir.
Questo Franciacorta è la massima espressione dell'armonia e la più autentica interpretazione della Franciacorta da parte di Bellavista. Rappresenta il simbolo di una tradizione radicata nel 1977, volta a cogliere l'anima più profonda e misteriosa del territorio e lo stile enologico distintivo della cantina. È un omaggio al luogo d'origine, amato e protetto, che sintetizza un patrimonio viticolo curato meticolosamente in ogni fase di lavorazione. Il processo di creazione della cuvée è complesso, mirato a bilanciare lo stile della cantina con le peculiarità di ogni vendemmia, garantendo la costanza del profilo sensoriale del vino. L'etichetta "Assemblage 1" sottolinea come ogni annata sia un nuovo inizio, un atto di ascolto e interpretazione della natura, dove la tradizione evolve e si rinnova costantemente, scegliendo come unica guida la natura e la sua straordinaria biodiversità.
Questo Vermentino è un'espressione di freschezza e mediterraneità, catturando l'essenza del suo territorio con vivacità. Si presenta con un colore giallo paglierino brillante, con riflessi verdolini. Al naso si apre su un bouquet intenso e fragrante, con sentori di fiori bianchi, macchia mediterranea, pesca bianca e note agrumate di pompelmo e limone. Una caratteristica sapidità marina emerge, aggiungendo complessità e richiamando la brezza che accarezza la costa. Al palato è fresco, vivace e di buona struttura, con una piacevole acidità che ne esalta la bevibilità e una persistenza aromatica che ricorda le note percepite al naso. Un vino versatile e dissetante, capace di evocare i profumi e i colori del paesaggio costiero.
Questo Franciacorta è un'espressione di freschezza e vitalità, il cuore pulsante della produzione biologica di Barone Pizzini. Si presenta con un colore giallo paglierino brillante e un perlage fine e persistente, che lo rende dinamico. Al naso si sprigionano profumi intensi e puliti di mela, pera, agrumi e un delicato sentore floreale. Con l'affinamento sui lieviti, emergono leggere note di crosta di pane e lievito, che ne arricchiscono la complessità. Al palato è asciutto, armonico e ben equilibrato, con una piacevole acidità che ne esalta la bevibilità e una struttura elegante. Il finale è lungo, pulito e persistente, lasciando un ricordo fresco e fruttato. Un vino versatile e piacevole, che celebra la natura e la qualità della Franciacorta.
Questo Sebino IGT rosso di Barone Pizzini è un'espressione di eleganza e profondità, frutto di un'agricoltura biologica e di una meticolosa selezione delle uve. Si presenta con un colore rosso rubino intenso e brillante, che cattura lo sguardo. Al naso si rivelano aromi precisi e complessi di frutti rossi croccanti, come ciliegia e ribes, note floreali di viola e un delicato sentore speziato, talvolta con accenni di pepe nero o erbe aromatiche. Una sottile mineralità, tipica del suolo locale, completa il quadro aromatico. In bocca è strutturato ed equilibrato, con tannini setosi e ben integrati che ne garantiscono una piacevole bevibilità e una persistenza che invita al sorso successivo. La sua piacevole freschezza ne sostiene la beva. Il finale è lungo, pulito e di grande armonia, con un retrogusto fruttato e minerale. Un vino che racconta la cura artigianale e l'unicità di un territorio, sorprendente per la sua identità.
Produttore importante per un vino mitico, dolcezza, acidità, longevità. Senza limiti.
Questo Curtefranca Rosso, da agricoltura biologica, si distingue per il suo carattere equilibrato e la sua piacevole armonia. Si presenta con un colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei che possono tendere al granato. Il naso è accattivante, offrendo un bouquet fruttato e speziato, con note di frutti di bosco, ciliegia e un leggero sentore di pepe nero. Un sottile tocco di rovere, ben integrato, completa il quadro aromatico senza prevaricare. In bocca è strutturato e morbido, con tannini setosi e una buona acidità che lo rende dinamico e scorrevole. Il finale è lungo e persistente, con un retrogusto fruttato e speziato che invita al sorso successivo. Un vino versatile e appagante, che riflette la passione e la cura di chi lo produce nel rispetto della natura.
Questo Chianti è un'espressione di eleganza e tipicità, un rosso toscano che incarna la tradizione e il carattere del Sangiovese. Si presenta con un colore rosso rubino brillante, con riflessi violacei. Al naso si sprigionano profumi intensi e puliti di ciliegia, marasca e piccoli frutti rossi, accompagnati da note floreali di viola e un leggero sentore speziato. La sua aromaticità è invitante e diretta. In bocca è fresco, sapido e di buona struttura, con tannini ben presenti ma eleganti e una vivace acidità che lo rende dinamico. Il finale è lungo, pulito e fruttato, lasciando un retrogusto che invita al sorso successivo. Un vino versatile e appagante, che esprime la gioia e la semplicità della tradizione toscana.
Leggermente abboccato e dall'acidità entusiasmante, un vino che conquista e cambia i nostri parametri.
Questo vino emiliano è un'espressione di autenticità e territorialità, frutto di un vitigno autoctono che si distingue per la sua immediatezza. Si presenta con un colore che può variare a seconda del vitigno specifico utilizzato (se fosse un bianco, giallo paglierino; se rosso, rosso rubino). Al naso si aprono profumi schietti e invitanti di frutta fresca e note floreali, con una mineralità che riflette il suolo d'origine. La sua aromaticità è diretta e piacevole. In bocca è fresco, dinamico e di buona bevibilità, con una piacevole acidità che lo rende scorrevole e un gusto pulito. Il finale è persistente, lasciando un retrogusto che invita al sorso successivo. Un vino che esprime la tradizione e la sincerità del suo territorio.
Profondo, intenso, ampio, con la piacevole ruvidità del Gutturnio
Questo Vermentino sardo è un'espressione di freschezza e sapidità, che cattura l'anima marina e il carattere autentico dell'isola. Si presenta con un colore giallo paglierino brillante, con riflessi verdolini. Al naso si apre su un bouquet intenso e fragrante, con sentori di fiori bianchi, macchia mediterranea, pesca bianca e note agrumate di pompelmo e limone. Una caratteristica sapidità marina emerge chiaramente, aggiungendo complessità e richiamando la brezza che accarezza la costa. Al palato è fresco, vivace e di buona struttura, con una piacevole acidità che ne esalta la bevibilità e una persistenza aromatica che ricorda le note percepite al naso. Un vino versatile e dissetante, capace di evocare i profumi e i colori della Sardegna.
Questo Cannonau sardo è un'espressione di calore e autenticità, un rosso che incarna la potenza e la generosità del vitigno simbolo dell'isola. Si presenta con un colore rosso rubino intenso e profondo, con riflessi violacei che possono tendere al granato. Al naso si aprono aromi ricchi e avvolgenti di frutti rossi maturi, come mora e amarena, note speziate di pepe nero, liquirizia e un leggero sentore di macchia mediterranea e mirto. La sua aromaticità è complessa e profonda. In bocca è morbido, caldo e di buona struttura, con tannini setosi e una piacevole freschezza che ne bilancia la rotondità. Il finale è lungo e persistente, con un retrogusto fruttato e speziato. Un vino autentico e appagante, che racconta la solarità e la ricchezza della Sardegna.
Intenso, luminoso, dal sorso deciso ma di tessitura vellutata ed estrema finezza.
Fine e fresco, con sentori di mela e agrumi. Perlage fine e persistente.
Morbido e fruttato con note di mela e miele. Armonico e versatile, un invito al sorso.
Spumante armonico. Mela, pera, agrumi, fiori. Morbido, fresco e con persistenza.
Rosato fresco e vivace. Frutti rossi, rosa, agrumi. Scorrevole, sapido, con un sorso delicato.
Bianco ricco e morbido. Frutta matura, miele, spezie. Avvolgente, strutturato e persistente.
Rosé elegante. Frutti rossi, rosa, pasticceria. Fresco, sapido e strutturato, con perlage fine.
Rosé fresco. Frutti rossi, agrumi, fiori. Sapido, dinamico e persistente.
Spumante setoso. Frutta bianca, fiori, crosta di pane. Cremoso, avvolgente, di raffinata armonia.
Spumante puro e teso. Agrumi, mela, mineralità. Fresco, incisivo e di grande pulizia.
Franciacorta armonico. Fiori, agrumi, mela. Dinamico, teso, con perlage fine e profonda cremosità.
Bianco fresco e mediterraneo. Fiori bianchi, agrumi, macchia. Vivace, sapido, con persistenza.
Spumante fresco e vitale. Mela, agrumi, note di lievito. Asciutto, armonico e persistente.
Rosso biologico Sebino IGT. Ciliegia, frutti rossi, spezie. Strutturato, equilibrato e persistente.
Rosso biologico armonico. Frutti di bosco, ciliegia, spezie. Morbido, strutturato e persistente.
Rosso toscano tipico. Ciliegia, frutti rossi, viola. Fresco, sapido, con tannini eleganti.
Vino emiliano autentico. Frutta fresca, fiori, mineralità. Fresco, dinamico e beverino.
Bianco sardo fresco. Fiori bianchi, agrumi, macchia mediterranea. Sapido, vivace e persistente.
Rosso sardo generoso. Mora, amarena, spezie. Morbido, caldo e persistente.