Il Lagrein è un vitigno autoctono del Trentino Alto Adige imparentato con il Teroldego. Le uve provengono dai vigneti siti nei comuni di di Arco e Nago-Torbole situati a pochi chilometri dalla cantina in una zona a clima mite particolarmente ventilato. I vigneti, siti nella piana alluvionale del fiume Sarca, sono caratterizzati da giacitura pianeggiante e grazie alle particolari condizioni pedo-climatiche godono di un’ottimale maturazione e stato sanitario delle uve
Il colore è rosso rubino intenso, il profumo complesso caratterizzato da note di frutti a buccia nera come more, prugne con una delicata nota di cioccolato. Di buona struttura e persistenza, gusto morbido e vellutato.
Il Lagrein è un vitigno autoctono del Trentino Alto Adige imparentato con il Teroldego. Le uve provengono dai vigneti siti nei comuni di di Arco e Nago-Torbole situati a pochi chilometri dalla cantina in una zona a clima mite particolarmente ventilato. I vigneti, siti nella piana alluvionale del fiume Sarca, sono caratterizzati da giacitura pianeggiante e grazie alle particolari condizioni pedo-climatiche godono di un’ottimale maturazione e stato sanitario delle uve
Il colore è rosso rubino intenso, il profumo complesso caratterizzato da note di frutti a buccia nera come more, prugne con una delicata nota di cioccolato. Di buona struttura e persistenza, gusto morbido e vellutato.